I Trattamenti Ayurvedici Upastata nascono per riequilibrare completamente Corpo Mente e Spirito attraverso antiche ed efficaci pratiche naturali, utilizzando polveri e oli medicati e preparati in base al proprio Dosha da riequilibrare.
Attraverso manualita' diversificate in base al proprio squilibrio sara' quindi possibile riallineare
la parte fisica ed energetica.
La durata dei trattamenti puo' variare dai 50 ai 90 minuti in base alla tipologia.
E' un trattamento profondo che accompagna corpo mente e spirito in un viaggio sensoriale.
Nell' Abhyangam viene usato un olio ayurvedico personalizzato con oli essenziali a seconda del dosha in squilibrio, anche i movimenti, la parte del corpo da dove iniziare, la velocità e la pressione variano per ogni persona e per ogni stato dei dosha.
Viene trattato tutto il corpo incluso il collo, la testa ed il cuoio capelluto.
Libera le emozioni e allo stesso tempo rilassa e distende anche la mente sciogliendo stress e tensioni.
I punti marma sono 107, influenzano i chakra, il benessere fisico, i dosha, le qualità della mente, possono essere considerati il punto d'incontro fra relatività ed eternità e fra materia e coscienza.
Il marmabhyanga assicura il normale flusso ed equilibrio dei fluidi e dei fattori immunitari.
Lo scopo del trattamento dei punti marma è quello di stimolare i sistemi corporei. Migliora il funzionamento del sistema nervoso, favorisce il nutrimento del corpo, promuove una buona qualità del sonno.
Il trattamento viene eseguito con un leggero massaggio
per poi soffermarsi nei punti Marma di tutto il corpo.
Trattamento eseguito con tamponi Ayurvedici caldi.
L'azione delle erbe contenute nei tamponi caldi distende
la muscolatura, il calore permette di far sprigionare le essenze delle erbe naturali e di espletare un'azione
rilassante e distensiva.
A completare il trattamento con i tamponi viene eseguito
un massaggio con olio caldo Ayurvedico neutro.
A fine trattamento è utile permettere al corpo di elaborare quanto ricevuto rimanendo in profondo rilassamento alcuni minuti.
E' un trattamento riequilibrante, viene usato un olio ayurvedico neutro senza l'uso di oli essenziali
per facilitare il riequilibrio dei dosha.
La manualità di questo trattamento varia a seconda della zona trattata predisponendo un riallineamento dei dosha.
Comprende movimenti assenti in altri
trattamenti Ayurvedici.
I movimenti suddividono il corpo in tre parti distinte.
Dona uno stato di benessere e di pace profonda.
In questo trattamento si racchiudono tutti i benefici del massaggio Abhyangam con l'aggiunta dello Shirodara.
L'olio caldo colato in corrispondenza del terzo occhio e del sesto chakra stimola un rilassamento ancora piu' profondo e penetrante.
Lo Shirodara puo' favorire il sonno e il buon umore.
La durata minima del trattamento è di 80 minuti.
E' preferibile avere ricevuto altri trattamenti di preparazione
per poter ricevere il Dara in completa consapevolezza.
E' consigliabile effettuare il trattamento la mattina.
Il trattamento Shiro Abhyangam consiste in un lungo massaggio di collo, viso e testa con oleazione Shirodara finale.
Genera un profondo rilassamento di corpo e mente
sciogliendo le tensioni fino in profondità.
La colata finale dell'olio caldo sul terzo occhio e sul sesto chakra completano il trattamento calando il ricevente in uno stato di profondo benessere.
E' preferibile avere ricevuto altri trattamenti di preparazione
per poter ricevere il Dara in completa consapevolezza.
E' consigliabile effettuare il trattamento la mattina.
E' un trattamento che comprende il massaggio Abhyangam prima dello Swedana finale. Il ricevente viene coperto con il telo e puo' completare il suo viaggio sentendosi avvolgere da un leggero vapore acqueo caldo.
Lo Swedana oltre ad essere molto rilassante aiuta ad aprire i pori della pelle e a far penetrare le essenze benefiche dell'olio aiutando a eliminare le scorie e le tossine.
Snehana letteralmente significa ungere, accarezzare e comunicare.
La pratica Snehana permette di espellere le tossine e gli elementi negativi che ostruiscono il corretto funzionamento di corpo mente e spirito, lubrifica i tessuti e pulisce tutti i canali del corpo attraverso i quali fluisce energia vitale.
Il trattamento consiste nell'oleazione di tutto il corpo con un flusso continuo di olio caldo unito successivamente ad una manualità dolce e lenta, è possibile inoltre unire il Chakra Dhara ovvero il trattamento dei Chakra in disarmonia tramite la pressione continua del flusso d'olio
A livello fisico dona un grande rilassamento, che si amplifica nel nostro sistema mentale
ed emozionale rimuovendo tutti i blocchi e le paure.
Durata: 90 minuti
Trattamento eseguito con polveri ayurvediche completato
dal bagno di vapore finale Swedana.
La scelta della polvere da utilizzare è determinata dallo stato dei dosha in squilibrio, questo rende il trattamento adatto allo stato del ricevente.
Alla fine del trattamento il corpo viene pulito con una spugna naturale e viene effettuata l'oleazione finale con un massaggio dolce.
Il ricevente rimane in ascolto permettendo all'olio di penetrare e nutrire la pelle.
Oltre ad essere molto rilassante aiuta ad aprire i pori della pelle e a far penetrare le essenze benefiche dell'olio e delle polveri aiutando a eliminare le scorie.
Nei percorsi Ayurvedici è il primo trattamento da effettuare in quanto è una sorta di preparazione alla ricezione dei trattamenti piu' intensi.
Il bagno di vapore finale è un toccasana per il corpo e la mente, dopo il massaggio porta uno stato di rilassamento profondo e duraturo.
E' il momento in cui non pensare piu' a niente e abbandonarsi all'ascolto del proprio io interiore.
I trattamenti proposti sono per il riequilibrio energetico,basato sulle tecniche e sulla filosofia orientale,
volto al recupero ed al mantenimento del benessere psicofisico.
I trattamenti non sono e non possono essere considerati in alcun modo terapeutici o estetici in quanto l'operatore:
non considera,non tratta e non si pone come obbiettivo la risoluzione di patologie e sintomi che sono di stretta pertinenza medico/sanitaria o dell'estetista.
Non considera il proprio intervento sostitutivo a quello del medico o dell'estetista.
Non fornisce al ricevente prescrizioni farmacologiche o terapeutiche similari.